Gli Ebrei: una popolazione in Israele, una comunità nel Mondo
La diaspora ebraica conta nel mondo oltre 15 milioni di persone per i nove decimi, e in parti uguali, in Israele e nel Nord America. Massimo Livi Bacci ne esamina … Leggi
La diaspora ebraica conta nel mondo oltre 15 milioni di persone per i nove decimi, e in parti uguali, in Israele e nel Nord America. Massimo Livi Bacci ne esamina … Leggi
Our world is approaching a landmark moment in human history. On 15 November 2022, the global population is projected to reach 8 billion people. Thanks to science, technology, and groundbreaking … Leggi
Oggi, 15 Novembre 2022, le Nazioni Unite lanciano una notizia, o meglio, una “non notizia”: il pianeta Terra conta 8 miliardi di abitanti. Per la verità, la notizia era già … Leggi
Varie stime pongono le vittime della pandemia di Covid-19 tra i 15 e i 20 milioni. The Lancet ha costituito un’autorevole Commissione, coordinata da Jeffrey Sachs, sulle lezioni da trarre … Leggi
I video della serie #CrisiDelSistema sono tentativi di applicare una logica sistemico-relazionale ai problemi del nostro tempo. Faglie che sembrano superare la dimensione politica dello Stato-nazione ancora oggi dominante. Come … Leggi
Già nel mese di maggio Neodemos ha ospitato un contributo di Massimo Livi Bacci sulla imminente e prevedibile decisione della Corte Suprema degli Stati Uniti di cancellare la sentenza del … Leggi
La nuova revisione delle previsioni demografiche delle Nazioni Unite prefigurano un aumento della popolazione mondiale più lento e, soprattutto, si vede per la prima volta una possibile discesa della numerosità … Leggi
Le nuove proiezioni demografiche delle Nazioni Unite, per 237 paesi e territori, non portano novità rispetto all’edizione del 2019, nonostante l’uragano Covid, salvo un modesto aggiustamento verso il basso dell’andamento … Leggi
Come nel 2020, anche nel 2021 il Covid-19 ha avuto effetti sulla longevità all’interno dei vari paesi. Mentre alcuni sono riusciti a recuperare, tornando a livelli pre-pandemici, altri si sono … Leggi
Il prossimo settembre, l’IPCC, organizzazione delle NU che analizza il cambio climatico, presenterà il suo VI Rapporto di sintesi. Questo ribadirà quanto emerge dagli studi parziali già resi pubblici: è … Leggi
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha rilasciato delle stime dell’eccesso di mortalità negli anni della pandemia (2020/21) calcolando quasi 15 milioni di decessi in più in tutto il mondo. Stefano Mazzuco … Leggi
Esistono disuguaglianze che rimangono invariate nel tempo, nonostante riguardino popolazioni che vivono nello stesso paese, governate dalle stesse istituzioni e dalle stesse leggi, e che affrontano identici accadimenti storici. Massimo … Leggi
L’obesità è fenomeno tipico dell’attuale modello di benessere economico, da contrastare favorendo un cambiamento non facile degli stili di vita e alimentari. L’articolo di Alfredo L. Fort, che oggi pubblichiamo, … Leggi
Ieri, mercoledì 19 gennaio, alle 15, la popolazione mondiale ha toccato gli 8 miliardi. Lo dice il demometro di Neodemos. Ovviamente, i responsabili dell’ufficio statistico delle Nazioni Unite potrebbero replicare … Leggi
Is motherhood a moral imperative for women? Today, couples around the world are choosing to stay child-free. Fertility rates have dropped. Governments are offering inducements to couples to have children. … Leggi
Le azioni per frenare il riscaldamento globale coinvolgono le organizzazioni intenazionali, gli stati, le istituzioni e le persone. Steve Morgan riflette sulla possibiità di un cambiamento dei paradigmi alimentari, mediante … Leggi
In aggiunta alle migrazioni tradizionali, che formano una robusta rete di rapporti umani, vi sono altri vincoli che pur non implicando un cambio di dimora più o meno stabile, alimentano … Leggi
L’Occidente sta entrando in una fase di declino demografico che continuerà per tutto il resto del secolo. Ma la questione centrale non è l’essere in valore assoluto tanti o pochi. … Leggi