Neodemos
Geodemografia 2022 – 22 scritti per meglio comprendere il mondo
Neodemos pubblica oggi l’edizione 2022 di “Geodemografia”, il quinto e-book che raduna 22 contributi su temi globali o di portata internazionale, pubblicati nel 2022, un anno ricco di eventi d’interesse … Leggi
Memorandum, con Auguri, di fine anno
Tra una settimana Neodemos entrerà nel suo diciassettesimo anno di vita, anzi, nel diciottesimo, perché i primi vagiti – alcune prove di numeri “zero” – si udirono nel 2006. E … Leggi
Il mezziogiorno e la salute
Il disegno di legge di bilancio appena approvato dal Consiglio dei ministri prevede alcune misure a sostegno delle famiglie e della natalità. Quale impatto potranno avere sulle dinamiche demografiche? Alessandro Rosina ci pone alcune riflessioni su tre aspetti rilevanti: l’autonomia dei giovani, la conciliazione tra famiglia e lavoro e l’efficacia dell’assegno unico.
La riforma scolastica
Il disegno di legge di bilancio appena approvato dal Consiglio dei ministri prevede alcune misure a sostegno delle famiglie e della natalità. Quale impatto potranno avere sulle dinamiche demografiche? Alessandro Rosina ci pone alcune riflessioni su tre aspetti rilevanti: l’autonomia dei giovani, la conciliazione tra famiglia e lavoro e l’efficacia dell’assegno unico.
Il mezziogiorno si impoverisce
Il disegno di legge di bilancio appena approvato dal Consiglio dei ministri prevede alcune misure a sostegno delle famiglie e della natalità. Quale impatto potranno avere sulle dinamiche demografiche? Alessandro Rosina ci pone alcune riflessioni su tre aspetti rilevanti: l’autonomia dei giovani, la conciliazione tra famiglia e lavoro e l’efficacia dell’assegno unico.
La manovra finanziaria
Il disegno di legge di bilancio appena approvato dal Consiglio dei ministri prevede alcune misure a sostegno delle famiglie e della natalità. Quale impatto potranno avere sulle dinamiche demografiche? Alessandro Rosina ci pone alcune riflessioni su tre aspetti rilevanti: l’autonomia dei giovani, la conciliazione tra famiglia e lavoro e l’efficacia dell’assegno unico.
Did you know?
Il numero di nascite in Cina è in calo anche se la politica del figlio unico è terminata nel 2016. LaCina ha registrato solo 10,6 milioni di nascite nel 2021.Source: … Leggi
8 billion strong – infinite possibilities for people and planet
Our world is approaching a landmark moment in human history. On 15 November 2022, the global population is projected to reach 8 billion people. Thanks to science, technology, and groundbreaking … Leggi
Otto miliardi, per ora
Oggi, 15 Novembre 2022, le Nazioni Unite lanciano una notizia, o meglio, una “non notizia”: il pianeta Terra conta 8 miliardi di abitanti. Per la verità, la notizia era già … Leggi
Il mercato del lavoro della Russia e la guerra di Ucraina
La guerra in Ucraina sta avendo pesanti conseguenze sul mercato del lavoro della Russia, aggravate della recente mobilitazione di 300mila riservisti e dall’emigrazione di svariate centinaia di migliaia di giovani, … Leggi
A volte ritornano. Siate pronti!
Varie stime pongono le vittime della pandemia di Covid-19 tra i 15 e i 20 milioni. The Lancet ha costituito un’autorevole Commissione, coordinata da Jeffrey Sachs, sulle lezioni da trarre … Leggi
La crisi demografica. Con Massimo Livi Bacci
I video della serie #CrisiDelSistema sono tentativi di applicare una logica sistemico-relazionale ai problemi del nostro tempo. Faglie che sembrano superare la dimensione politica dello Stato-nazione ancora oggi dominante. Come … Leggi
Lo sapevate che
Contributo alla variazione totale della popolazione del saldo naturale (nascite meno decessi) e del saldo migratorio (immigrazioni meno emigrazioni), per gruppo di reddito, dal 1950-60 al 2040-50. Nei prossimi decenni, … Leggi
Il 25 Settembre è vicino: partiti, programmi e demografia
Mancano meno di tre settimane al voto del 25 Settembre. Neodemos ha letto i programmi dei maggiori partiti, alla ricerca della loro posizione sui temi di natura demografica che, per … Leggi
Why are women paid less than men?
The Economist – The gender pay gap is not caused by women earning less than men for the same job. It is largely because women choose different careers and suffer … Leggi
Otto miliardi sull’Arca di Noé, e altri due miliardi attendono di salirci
Le nuove proiezioni demografiche delle Nazioni Unite, per 237 paesi e territori, non portano novità rispetto all’edizione del 2019, nonostante l’uragano Covid, salvo un modesto aggiustamento verso il basso dell’andamento … Leggi