Popolazione mondiale:

Popolazione italiana:

Giovani (0-19 anni):

Anziani (64+ anni)

Lo sapevate che?

Attrattività dei paesi OCSE verso i migranti altamente qualificati.I cinque paesi più attrattivi nel 2023 verso i migranti altamente qualificati sono Nuova Zelanda, Svezia, Svizzera, Australia e Nuova Zelanda. L’Italia … Leggi

Il mezziogiorno e la salute

Il disegno di legge di bilancio appena approvato dal Consiglio dei ministri prevede alcune misure a sostegno delle famiglie e della natalità. Quale impatto potranno avere sulle dinamiche demografiche? Alessandro Rosina ci pone alcune riflessioni su tre aspetti rilevanti: l’autonomia dei giovani, la conciliazione tra famiglia e lavoro e l’efficacia dell’assegno unico.

La riforma scolastica

Il disegno di legge di bilancio appena approvato dal Consiglio dei ministri prevede alcune misure a sostegno delle famiglie e della natalità. Quale impatto potranno avere sulle dinamiche demografiche? Alessandro Rosina ci pone alcune riflessioni su tre aspetti rilevanti: l’autonomia dei giovani, la conciliazione tra famiglia e lavoro e l’efficacia dell’assegno unico.

Il mezziogiorno si impoverisce

Il disegno di legge di bilancio appena approvato dal Consiglio dei ministri prevede alcune misure a sostegno delle famiglie e della natalità. Quale impatto potranno avere sulle dinamiche demografiche? Alessandro Rosina ci pone alcune riflessioni su tre aspetti rilevanti: l’autonomia dei giovani, la conciliazione tra famiglia e lavoro e l’efficacia dell’assegno unico.

La manovra finanziaria

Il disegno di legge di bilancio appena approvato dal Consiglio dei ministri prevede alcune misure a sostegno delle famiglie e della natalità. Quale impatto potranno avere sulle dinamiche demografiche? Alessandro Rosina ci pone alcune riflessioni su tre aspetti rilevanti: l’autonomia dei giovani, la conciliazione tra famiglia e lavoro e l’efficacia dell’assegno unico.