Lo sapevate che?
Popolazione mondiale, 1950-2100 Secondo le più recenti previsioni delle Nazioni Unite la popolazione mondiale raggiungerà un massimo di circa 10,3 miliardi di persone attorno al 2085, partendo dai 8,2 miliardi … Leggi
Grafici di interesse demografico che contengono informazioni non scontate. I grafici sono accompagnati da due righe di commento che guidino la lettura e implicitamente ne spieghino la scelta.
Popolazione mondiale, 1950-2100 Secondo le più recenti previsioni delle Nazioni Unite la popolazione mondiale raggiungerà un massimo di circa 10,3 miliardi di persone attorno al 2085, partendo dai 8,2 miliardi … Leggi
Migranti internazionali nel mondo (Valori assoluti e % sulla popolazione mondiale), 1990-2024 Il numero di migranti internazionali nel mondo è stato stimato dalle Nazioni Unite in 304 milioni nel 2024, … Leggi
Migranti internazionali nel mondo (Valori assoluti e % sulla popolazione mondiale), 1990-2024 La migrazione permanente verso i paesi OCSE ha raggiunto i 6,1 milioni nel 2022, il livello più alto … Leggi
Anziani (65 anni e più) per bambini (meno di 5 anni) per classi di reddito dei paesi, 1950-2050 I paesi a reddito più elevato stanno invecchiando rapidamente, mentre quelli a … Leggi
La crescita della popolazione globale – da 8 miliardi nel 2022 e 9,7 miliardi nel 2050 – avverrà in gran parte nei paesi a reddito basso e medio-basso. La popolazione … Leggi
Differenze di genere nei tassi di occupazione Le differenze nei tassi di occupazione per genere hanno continuato a ridursi anche se più lentamente del primo decennio del secolo. L’Italia presenta … Leggi
Attrattività dei paesi OCSE verso i migranti altamente qualificati.I cinque paesi più attrattivi nel 2023 verso i migranti altamente qualificati sono Nuova Zelanda, Svezia, Svizzera, Australia e Nuova Zelanda. L’Italia … Leggi
Il numero di nascite in Cina è in calo anche se la politica del figlio unico è terminata nel 2016. LaCina ha registrato solo 10,6 milioni di nascite nel 2021.Source: … Leggi
Contributo alla variazione totale della popolazione del saldo naturale (nascite meno decessi) e del saldo migratorio (immigrazioni meno emigrazioni), per gruppo di reddito, dal 1950-60 al 2040-50. Nei prossimi decenni, … Leggi
Nei paesi del Nord Africa e Medio Oriente (MENA) più di un cittadino su tre (35%) sta pensando di emigrare in un altro paese. Si tratta di un valore in … Leggi
Il corridoio bilaterale tra la Federazione Russa e l’Ucraina occupa il quarto e quinto posto tra i più grandi corridoi migratori del mondo. Circa 3 milioni di persone nate nella … Leggi
Tassi di fecondità specifici per età delle donne residenti in Italia. Anni 1995, 2010 (solo italiane e totale) e 2020 (solo italiane e totale), valori per 1000 donne. Nel 2020 … Leggi
In base alle recenti previsioni dell’Istat, entro 10 anni un numero crescente di Comuni andrà incontro a un calo demografico. Tuttavia, il calo sarà più intenso per i Comuni delle … Leggi
I tassi di mortalità per stato di vaccinazione rivelano che la mortalità è chiaramente più alta tra i non vaccinati. Qualsiasi confronto basato sul numero assoluto di morti tra i … Leggi
La quota di popolazione europea nel mondo si sta riducendo e nel 2070 rappresenterà poco meno del 4% della popolazione mondiale. Fonte: European Commission Report on the Impact of Demographic … Leggi
76 anni dopo la fine della Seconda Guerra mondiale, una vasta parte del mondo è ancora coinvolto in qualche forma di conflitto armato. Paesi in cui sono stati riportati scontri … Leggi