50 anni di divorzio in Italia
Il 18 dicembre 1970, cinquanta anni fa, entrava in vigore la legge sullo scioglimento del matrimonio. Roberto Impicciatore e Raffaele Guetto ripercorrono la storia della divorzialità in Italia a partire … Leggi
Il 18 dicembre 1970, cinquanta anni fa, entrava in vigore la legge sullo scioglimento del matrimonio. Roberto Impicciatore e Raffaele Guetto ripercorrono la storia della divorzialità in Italia a partire … Leggi
Dopo aver subito un vero e proprio congelamento durante il lockdown della scorsa primavera, la mobilità sul territorio si è profondamente trasformata. Attraverso i dati sugli spostamenti registrati dagli smartphone, … Leggi
Nelle ultime settimane si è tornati a parlare di una nuova possibile regolarizzazione di massa dei migranti irregolari anche alla luce di una presenza crescente di immigrati irregolari sul territorio … Leggi
L’Italia è notoriamente uno dei paesi con più bassi tassi di fecondità al mondo. Tuttavia, è anche un Paese in cui i valori tradizionali sull’importanza della famiglia sembrano più pronunciati. … Leggi
Il tema del sostegno alle famiglie e alla natalità mostra una rilevanza maggiore di quanto appariva nelle tornate elettorali precedenti (si veda, per le elezioni del 2013, Quale demografia nei … Leggi
I figli degli immigrati in Europa continuano a crescere non solo in termini numerici, ma anche in termini anagrafici, dato che molti di loro stanno raggiungendo l’età adulta, completando gli … Leggi
Incollati al campanile. Nel nostro paese i livelli di mobilità interna sono piuttosto bassi. I confronti internazionali sulla mobilità entro i confini nazionali sono problematici, principalmente a causa della diversa … Leggi
The diffusion of cohabitation during the last decades is one of the most striking aspects of wider social changes that have taken place throughout the industrialized world. Over time, the … Leggi
Negli ultimi due decenni il sistema universitario italiano ha attraversato una fase di trasformazione profonda. L’espansione nel sistema dell’offerta, con l’apertura di numerose sedi decentrate, oltre ad avere inciso sull’organizzazione … Leggi
La sensibilità e l’interesse verso le tematiche ambientali e lo sviluppo sostenibile sono indubbiamente aumentate negli ultimi decenni nei paesi occidentali. Alle soglie dei 7 miliardi di abitanti, molti di … Leggi
La mobilità per “studio” dal Sud verso il Centro-Nord Italia è un fenomeno persistente nel tempo nel nostro paese che non dà segni di cedimento. Anzi, negli ultimi anni, nonostante … Leggi
Di madri adolescenti si parla da lungo tempo negli Stati Uniti, e recentemente il tema è divenuto di attualità anche in alcuni paesi europei tra cui, in particolare, il Regno … Leggi
Le emergenze delle più recenti ondate migratorie verso l’Italia hanno velocemente spostato l’attenzione dal tema degli italiani all’estero a quello degli stranieri in Italia. Si tende ormai a considerare l’emigrazione … Leggi