Le differenze razziali ed etniche nella probabilità di sperimentare povertà e benessere negli Stati Uniti si sono generalmente ridotte nel periodo 1959-2015, indicando passi moderati verso l’uguaglianza razziale, afferma John Iceland.
Americhe
Economia e immigrazione: rischio collisione per Trump?
Andrea Marrocchesi riflette sulle possibili ripercussioni economiche sfavorevoli della politica migratoria di Trump, che persegue la costruzione del muro sul confine col Messico, suo cavallo di battaglia nella campagna elettorale. … Leggi
L’immigrazione secondo Donald Trump, nel discorso sullo stato dell’unione del 30 gennaio 2019
As we have seen, when we are united, we can make astonishing strides for our country. Now, Republicans and Democrats must join forces again to confront an urgent national crisis. … Leggi
The ultimate inequality: vast mortality disparities across U.S. regions
Le differenze della mortalità costituiscono l’esito (definitivo) delle disuguaglianze di salute. Combinando i concetti di regione e divisioni territoriali, Wesley James, Jeralynn Cossman e Julia Wolf evidenziano le variazioni nella mortalità negli Stati Uniti al fine di rispondere alla seguente domanda:
Venezuelani in fuga
Fonti attendibili valutano in quasi tre milioni i venezuelani fuori del paese, per lo più usciti in numeri crescenti negli ultimi tre anni. Steve Morgan descrive le cause e le … Leggi
Una odissea caraibica
Haiti è il paese di gran lunga più povero e disastrato del continente americano. Dopo il catastrofico terremoto del 2010 si è messa in marcia una nuova diaspora, le cui … Leggi
La “Bestia” verso il Muro: una odissea centroamericana
La “Bestia” è il treno, o meglio lo sgangherato sistema ferroviario, messicano. A bordo dei treni merci transitano centinaia di migliaia di migranti centroamericani diretti a Nord, che trovano al … Leggi
Essere “clandestini” nell’America di Trump
I primi atti della nuova amministrazione Trump, finora caratterizzati da un massiccio ricorso agli “executive orders” (provvedimenti che indirizzano le politiche esecutive delle agenzie del Governo americano), sembrano coerenti con … Leggi
La demografia e le elezioni Americane
I lettori di Neodemos saranno forse stupiti dallo spazio che questo sito ha dato, negli ultimi tempi, alle elezioni americane1. Ma se ben riflettiamo, due considerazioni giustificano appieno questa attenzione. … Leggi
La geografia familiare del voto a Trump
Molte parole vengono e verranno spese per interpretare il voto che ha portato all’elezione di Donald Trump a quarantacinquesimo presidente degli Stati Uniti d’America. C’è chi parla di rabbia popolare, … Leggi
Clinton e Trump sull’aborto
Un altro tema caldo nell’ultimo dibattito lo scorso 19 Ottobre tra Hillary Clinton e Donald Trump è stato quello sull’aborto1. Di poche, pesanti, parole, Trump, più verbosa la Clinton, i due candidati sono totalmente contrapposti anche sul tema dell’aborto.
L’ultimo dibattito: Clinton e Trump sull’immigrazione
Lo scorso 19 di Ottobre, a Las Vegas, si è tenuto l’ultimo dibattito tra Hillary Clinton e Donald Trump, moderato dall’anchor man di Fox News, Chris Wallace. Il dibattito ha affrontato temi fondamentali quali la Corte Suprema, l’aborto, l’immigrazione, la questione Russa, l’economia.
L’Italia terra di lavoro, ma per gli Americani
Se leggessimo il report Istat sui permessi di soggiorno con lo stesso approccio che avevamo dieci o quindici anni fa, saremmo portati a dire che una delle novità più importanti … Leggi
Immigrazione, Trump e l’umiliazione di un grande Paese
Sì, potrebbe succedere. Anche se le probabilità sono poche. Potrebbe avvenire che in un qualche giorno del 2017, 154 anni dopo il Proclama di Emancipazione degli schiavi fatto da Abraham … Leggi
Il benessere economico dei figli nelle famiglie con due madri omosessuali
Negli Stati Uniti, come si sa, vi è un crescente sostegno da parte dell’opinione pubblica verso le famiglie con genitori omosessuali, e vi è stata una legalizzazione a livello nazionale … Leggi
Italiani in Brasile: chi sono e come vivono
Gli ultimi due Censimenti del Brasile, condotti nel 2000 e nel 2010, consentono di conoscere le condizioni di vita degli Italiani nel paese, di valutare come la durata della residenza … Leggi
Black-White Mortality Differentials in the United States
In the United States, mortality rates differ across racial and ethnic groups. Although the gap in life expectancy between non-Hispanic blacks and non-Hispanic whites (blacks and whites, hereafter) has been … Leggi
Il Barone von Humboldt, su America e Europa, popolazione e globalizzazione
Si dice che la fama di Alexander von Humboldt (1769-1859), al suo ritorno dal famoso viaggio in America nel 1805, fosse seconda solo a quella di Napoleone. Partito nel 1799, … Leggi