Studiare conviene, sia in termini di reddito (da lavoro e totale), sia in termini di probabilità di occupazione. Un osservatore “miope”, con un orizzonte temporale troppo corto (come potrebbe essere un ventenne che ragiona nell’arco dei successivi 10-15 anni) può ricavare l’impressione opposta, e quindi smettere troppo presto di studiare.
L’aumento degli immatricolati nel Mezzogiorno d’Italia nell’anno accademico 2020-21: merito del Covid?
Nell’ultimo anno la mobilità degli studenti meridionali verso gli atenei del Centro-Nord ha subito un forte rallentamento in termini relativi. Vincenzo Falco, Vincenzo G. Genova, Andrea Priulla e Massimo Attanasio … Leggi