Utilizzando dati ISTAT, Raffaele Guetto e Nazareno Panichella si domandano se la diffusione di nuovi modelli familiari abbia inasprito le disuguaglianze di istruzione secondo l’origine sociale. I figli che vivono in famiglie monogenitoriali o con due genitori conviventi hanno, in effetti, esiti scolastici peggiori rispetto ai figli di due genitori sposati.
La diffusione del divorzio e i cambiamenti delle seconde nozze in Italia
La diffusione di separazioni e divorzi ha, fra le sue conseguenze, quella di aumentare il numero di persone che accedono alle seconde nozze. Laura Arosio ci mostra come questo fenomeno … Leggi