Utilizzando dati ISTAT, Raffaele Guetto e Nazareno Panichella si domandano se la diffusione di nuovi modelli familiari abbia inasprito le disuguaglianze di istruzione secondo l’origine sociale. I figli che vivono in famiglie monogenitoriali o con due genitori conviventi hanno, in effetti, esiti scolastici peggiori rispetto ai figli di due genitori sposati.
Crescere con un solo genitore: studenti nativi e immigrati a confronto
Chi cresce con un solo genitore ha risultati scolastici peggiori, ma ci sono differenze a seconda del background migratorio? In un recente studio su studenti di scuola media in Italia, … Leggi