Popolazione mondiale:

Popolazione italiana:

Giovani (0-19 anni):

Anziani (64+ anni)

50 anni dalla legge sul divorzio. Cause e conseguenze dell’instabilità coniugale in Italia

Il dicembre del 1970 il Parlamento italiano approvava una legge che regolamenta la dissoluzione dell’unione coniugale, introducendo in Italia l’istituto del divorzio. A 50 anni dalla Legge n. 898, questo libro curato da Raffaele Guetto e Roberto Impicciatore tratta delle cause e delle conseguenze dell’instabilità coniugale in Italia. Il libro intende offrire una panoramica sullo stato dell’instabilità coniugale in Italia e nel mondo attraverso l’occhio attento di demografi, sociologi, scienziati sociali ed esperti di politiche pubbliche.

I quattro capitoli in cui è strutturato il libro intendono fornire una raccolta ragionata e commentata del fenomeno sotto una molteplicità di prospettive. Il primo capitolo costituisce una introduzione generale al libro ripercorrendo la storia della divorzialità in Italia a partire dagli anni Sessanta, quando si pongono le basi che poi porteranno alla legge sul divorzio, fino ad arrivare ai nostri giorni in cui l’instabilità coniugale va a fondersi con altre importanti dinamiche demografiche come l’invecchiamento e l’immigrazione. Non mancheranno in questo capitolo alcuni riferimenti alla realtà europea e mondiale.

I successivi capitoli sono caratterizzati da un taglio più analitico. Nel secondo capitolo il tema del divorzio viene affrontato dalla prospettiva delle relazioni di genere, sia nell’ambito del mercato del lavoro sia all’interno delle mura domestiche, che si identifica come fondamentale nel determinare i livelli di instabilità coniugale. Il terzo capitolo si concentra sulla relazione tra la nascita di un figlio e i rischi di separazione e divorzio. La nascita di un figlio va a rafforzare l’unione o le coppie con figli sono quelle più orientate verso la famiglia tradizionale e quindi più stabili? Infine, il quarto capitolo si concentra sulle conseguenze del divorzio sui figli, un tema sensibile con particolari ricadute in termini di disuguaglianze sociali e politiche pubbliche.

PDFSTAMPA

Condividi questo articolo

Sostieni Neodemos


Cara Lettrice e caro Lettore, fare buona e seria divulgazione è il mestiere che esercitiamo da 15 anni con impegno e entusiasmo e, ci dicono, con autorevolezza. Dacci una mano a fare il nostro lavoro e rafforza la nostra indipendenza con un contributo, anche piccolo. Ci aiuterà a sostenere i costi di Neodemos, e ci incoraggerà a far meglio.

Grazie!

Iscriviti alla nostra newsletter


Due volta la settimana, riceverai una email che ti segnalerà i nostri aggiornamenti


Leggi l'informativa completa per sapere come trattiamo i tuoi dati. Puoi cambiare idea quando vuoi: ogni newsletter che riceverai avrà al suo interno il link per disiscriverti.

Potrebbero interessarti anche