Utilizzando dati ISTAT, Raffaele Guetto e Nazareno Panichella si domandano se la diffusione di nuovi modelli familiari abbia inasprito le disuguaglianze di istruzione secondo l’origine sociale. I figli che vivono in famiglie monogenitoriali o con due genitori conviventi hanno, in effetti, esiti scolastici peggiori rispetto ai figli di due genitori sposati.
Piacere e fedeltà: i millennials italiani e il sesso
Sessualizzazione dell’adolescenza e rinascita dell’amore romantico: sono le due principali caratteristiche del comportamento sessuale dei millennials, come ci raccontano Gianpiero Dalla Zuanna e Daniele Vignoli, questo è quanto emerge dal … Leggi