L’impatto demografico dei conflitti armati sulle popolazioni
Nonostante si sia registrata una riduzione di vittime di guerra dagli anni 50 in poi, le Nazioni Unite riportano un aumento del numero dei conflitti su scala globale. In questo … Leggi
Nonostante si sia registrata una riduzione di vittime di guerra dagli anni 50 in poi, le Nazioni Unite riportano un aumento del numero dei conflitti su scala globale. In questo … Leggi
La popolazione mondiale potrebbe scendere a quota 8,8 miliardi in poco più di 40 anni, e 23 paesi, fra cui l’Italia, vedranno ridursi le loro popolazioni di oltre il 50%. … Leggi
Care Lettrici e Cari Lettori, la pandemia ci costringe a casa, ma non ci impedisce di viaggiare con la mente e con la fantasia. Neodemos ha un piccolo regalo per … Leggi
“I trend demografici sono uno degli indicatori più affidabili per capire dove andremo, le risorse opportune da stanziare e le strategie a lungo termine. Purtroppo trovare un’intesa mondiale rispetto a … Leggi
Negli scorsi giorni l’Istat ha reso pubblici i primi risultati del “Censimento permanente” relativi al 2018 e al 2019. Silvana Salvini descrive le caratteristiche e le novità del nuovo sistema … Leggi
Le 20 città più popolate del mondo dal 1500 al 2100 (storia + proiezione)
Sono forse un milione e mezzo i Rohinghya espulsi da Myanmar, che in grande maggioranza vivono ammassati in ristretti campi del confinante Bangladesh. Steve Morgan traccia un crudo profilo delle … Leggi
Un’autorevole nuova proiezione demografica assegna alla popolazione mondiale di fine secolo due miliardi di persone in meno rispetto alle stime delle Nazioni Unite. Ne parla Stefano Mazzuco, spiegando su quali … Leggi
La crescita prevista della popolazione africana in questo secolo è il cambiamento più sorprendente della popolazione mondiale. Oggi la popolazione dell’Africa è di circa 1,3 miliardi; entro il 2100 è … Leggi
Nel corso del tempo, la forma della piramide per età della popolazione mondiale è cambiata in modo sostanziale, a causa della caduta dei tassi di mortalità e di natalità. Con … Leggi
La popolazione mondiale sta invecchiando. Con il continuo calo della fertilità e della mortalità, il passaggio della popolazione globale verso una struttura di età avanzata, nota come invecchiamento della popolazione, … Leggi