L’esodo dall’Ucraina
A un anno e mezzo dall’inizio dell’aggressione russa le migrazioni forzate dall’Ucraina hanno raggiunto dimensioni ancora più ampie di quelle ipotizzate nei primi giorni del conflitto. In quest’articolo Corrado Bonifazi … Leggi
A un anno e mezzo dall’inizio dell’aggressione russa le migrazioni forzate dall’Ucraina hanno raggiunto dimensioni ancora più ampie di quelle ipotizzate nei primi giorni del conflitto. In quest’articolo Corrado Bonifazi … Leggi
La guerra in Ucraina sta avendo effetti diretti sull’area mediterranea modificando molti degli equilibri preesistenti. Le conseguenze del conflitto stanno già interessando le dinamiche migratorie della regione e ancor di … Leggi
Spesso presentato come un Paese in declino demografico, a partire dagli anni 2000, la Russia ha sperimentato una dinamica demografica più significativa rispetto a quella delle altre ex repubbliche europee … Leggi
Malgrado l’arrivo di 170mila profughi ucraini e la pressante richiesta di lavoratori da parte di tutto il sistema paese, il 2022 è stato un altro anno perso sul fronte immigrazione. … Leggi
Prossimità geografica e culturale hanno spinto quattro milioni di Ucraini in fuga dalla guerra a varcare il confine con la Polonia, già meta di un’intensa migrazione. Ne parla Edith Pichler … Leggi
L’emergenza della guerra in Ucraina si è tradotta ad oggi in una risposta sicura e determinata dell’Unione Europea, salda e coesa nel suo contributo materiale e umanitario. Maria Vittoria Forte … Leggi
“Il cibo è un’arma”, è un’affermazione attribuita a Maxim Litvinov, ministro degli esteri dell’Urss negli anni ’30, gli anni del holodomor, la grande carestia in Ucraina e nel Caucaso che … Leggi
Mentre crescono di giorno in giorno i numeri degli sfollati interni e dei profughi dall’Ucraina nei paesi limitrofi, Corrado Bonifazi e Salvatore Strozza ci ricordano come negli ultimi vent’anni si … Leggi
Il corridoio bilaterale tra la Federazione Russa e l’Ucraina occupa il quarto e quinto posto tra i più grandi corridoi migratori del mondo. Circa 3 milioni di persone nate nella … Leggi
Quest’oggi trovate in Neodemos un nostro commento su quattro numeri che sintetizzano le notizie dell’ultima settimana e le loro implicazioni demografiche. La gigantesca ondata di profughi dall’Ucraina che mette a … Leggi
L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia sta determinando, come ampiamente previsto, un imponente flusso di profughi diretto verso i paesi confinanti. Si sta scappando da un conflitto che già nelle … Leggi
Il principale motore dell’emigrazione ucraina è costituito dal gap tra il reddito medio da lavoro in Ucraina e quello dei paesi appartenenti all’Unione Europea. Le prime mete dell’emigrazione ucraina sono … Leggi