La ripresa dell’immigrazione nel Nord del Mondo
Il rapporto OCSE sulle migrazioni del 2024 fornisce dati e analisi molto aggiornate sulle migrazioni nel Nord del Mondo. Queste hanno messo a segno una forte ripresa dopo la fine … Leggi
Il rapporto OCSE sulle migrazioni del 2024 fornisce dati e analisi molto aggiornate sulle migrazioni nel Nord del Mondo. Queste hanno messo a segno una forte ripresa dopo la fine … Leggi
L’uscita del rapporto OCSE 2023 sui sistemi previdenziali nei paesi sviluppati può essere uno spunto di riflessione sul caso Italia, che è tra quelli messi peggio, se non il peggiore … Leggi
Attrattività dei paesi OCSE verso i migranti altamente qualificati.I cinque paesi più attrattivi nel 2023 verso i migranti altamente qualificati sono Nuova Zelanda, Svezia, Svizzera, Australia e Nuova Zelanda. L’Italia … Leggi
La questione pensioni è tornata di attualità, ma gli argomenti e le posizioni sono poco variati nel tempo. Tra i decisori, le figure più tecniche cercano di tenere i conti … Leggi
A fronte dell’invecchiamento della popolazione, molti paesi hanno innalzato l’età minima di pensionamento, sollevando preoccupazioni circa la produttività delle imprese e il possibile spiazzamento dei lavoratori giovani. Carta, D’Amuri e … Leggi
Nella ricerca economica e nel dibattito politico le diseguaglianze interne a ogni paese sono spesso descritte unicamente in termini di distribuzione del reddito o, più raramente, della ricchezza. Le diseguaglianze … Leggi