La rappresentazione dell’immigrazione nei media continua ad attrarre l’attenzione di esperti provenienti da varie discipline, per la continua trasformazione e le variegate sfaccettature che contraddistinguono il fenomeno. L’interesse mediatico ai fenomeni migratori pone, però, un problema circa la qualità delle informazioni divulgate. Gli studi condotti a livello nazionale sottolineano che la trattazione di articoli che riguardano l’immigrazione è generalmente inserita in fatti di cronaca, generando una tendenza ad appiattire il fenomeno dell’immigrazione ad ambiti ben definiti, con protagonisti e toni stereotipati.
L’impatto demografico dei “nuovi italiani”
La popolazione di origine straniera in Italia è in evoluzione, come documentano i dati Istat, commentati per noi da Enrico Di Pasquale e Chiara Tronchin. Si osserva una tendenza alla … Leggi