Chi vuol essere italiano?
Acquisire la cittadinanza italiana è comunemente ritenuto l’obiettivo ultimo di tutti i migranti che giungono nel nostro paese. Tuttavia, i dati mostrano che, anche tra coloro che avrebbero i requisiti … Leggi
Livia Ortensi
Livia Elisa Ortensi è Professoressa di Demografia presso il Dipartimento di Scienze Statistiche “P. Fortunati” dell'Università di Bologna e membro del Comitato Scientifico di Fondazione ISMU di Milano di cui coordina il Settore Statistica. I suoi interessi di ricerca si focalizzano principalmente sulle migrazioni internazionali, con un'ottica di genere e sulla salute sessuale e riproduttiva, con particolare riferimento alle mutilazioni genitali femminili e alla violenza di genere. È Associate Editor della rivista BMC Public Health.Acquisire la cittadinanza italiana è comunemente ritenuto l’obiettivo ultimo di tutti i migranti che giungono nel nostro paese. Tuttavia, i dati mostrano che, anche tra coloro che avrebbero i requisiti … Leggi
Le intenzioni di fecondità a breve termine delle donne nate in Italia sono legate alle loro caratteristiche demografiche e alle condizioni socio-economiche. Eleonora Mussino, Giuseppe Gabrielli, Livia Elisa Ortensi e … Leggi
I flussi migratori che hanno interessato il nostro paese negli ultimi decenni hanno portato alla ribalta anche in Italia il tema delle mutilazioni genitali femminili (MGF). In occasione della presentazione … Leggi
Cosa sono le mutilazioni genitali femminili e quanto sono frequenti nel Mondo? Le mutilazioni genitali femminili sono un insieme di pratiche effettuate per ragioni non mediche che modificano e danneggiano … Leggi
Il tasso di fecondità totale delle straniere è in rapida discesa da alcuni anni: dal 2.6 del 2004 è passato al 2.1 del 2011, contro un TFT delle italiane sostanzialmente … Leggi