I decessi in Europa durante la pandemia di COVID-19
Difficile dubitare che il 2020 e il 2021 saranno ricordati come gli anni della pandemia di COVID-19, con l’aumento della mortalità in tutti i paesi del mondo. Da aprile 2020 … Leggi
Difficile dubitare che il 2020 e il 2021 saranno ricordati come gli anni della pandemia di COVID-19, con l’aumento della mortalità in tutti i paesi del mondo. Da aprile 2020 … Leggi
In questi ultimi anni in Italia l’emigrazione è spesso tornata al centro del discorso pubblico, per effetto di una ripresa dei flussi che ha riportato l’attenzione su un fenomeno che … Leggi
Convegno: “Le migrazioni degli italiani. Le relazioni” relazione di: Corrado Bonifazi e Frank Heins: L’emigrazione dall’Italia: confronti con altri paesi europei – del 29 ottobre 2020
L’Istat ha messo a disposizione dati relativi alla mortalità in un ampio gruppo di comuni italiani per i primi mesi del 2000. In questa sede, un gruppo di ricercatori dell’IRPPS-CNR … Leggi
La recente ripresa dell’emigrazione italiana ha suscitato un ampio interesse, anche per la sorpresa di trovarsi di fronte a un fenomeno che si considerava ormai superato e definitivamente archiviato. In … Leggi
L’Italia è considerata un paese con un basso livello di mobilità territoriale, inferiore a quello di altri stati di pari sviluppo economico. In realtà i confronti internazionali in materia di … Leggi