La pandemia di COVID-19 e la fecondità
In un recente intervento su Science, alcuni ricercatori di atenei italiani affermano che la pandemia di Covid-19 avrà un effetto depressivo sulle nascite nelle popolazioni ad alto reddito, per il … Leggi
In un recente intervento su Science, alcuni ricercatori di atenei italiani affermano che la pandemia di Covid-19 avrà un effetto depressivo sulle nascite nelle popolazioni ad alto reddito, per il … Leggi
Negli ultimi tempi si è registrato un aumento senza precedenti nella disuguaglianza intergenerazionale, misurata in termini di ricchezza e benessere economico: i giovani di oggi sono più esposti al rischio … Leggi
In un precedente intervento ho messo in evidenza come il welfare dei paesi scandinavi sia molto più attento ai bisogni delle famiglie di quello italiano. I maggiori aiuti economici alle … Leggi
Le famiglie sembrano fare fatica a tirare avanti: la percezione generalizzata è che i prezzi stiano aumentando mentre i redditi reali e gli stipendi non riescono a tenere il passo. … Leggi
L’uscita dalla casa dei genitori Nei decenni recenti, la transizione allo stato adulto dei giovani è sperimentata sempre più tardi. Un evento chiave di questa transizione è l’uscita dalla famiglia … Leggi