L’Ospite inatteso
A cura di: Massimo Livi Bacci
isbn: 978-88-32003-06-2
Progetto grafico: Caterina Livi Bacci
“L’Ospite inatteso” è l’e-book che oggi Neodemos offre ai lettori e che raccoglie e sistema i contributi pubblicati sull’epidemia Covid-19, dal suo inizio a oggi. I temi discussi sono vari, dai modelli statistici, alle modalità di diffusione del contagio, alle conseguenze di natura sociale, demografica e economica dell’epidemia. Questi brevi interventi sono stati scritti mentre l’ondata epidemica faceva il suo corso, e perciò hanno la natura “provvisoria” che è inevitabile quando si studia un fenomeno non ancora giunto a conclusione. L’epidemia ha dato luogo ad una ricchissima pubblicistica che ha diffuso, non sempre in modo corretto, i risultati di una altrettanto ricca messe di studi scientifici. Neodemos, tenendo fede alla sua funzione di luogo di incontro tra scienza e opinione pubblica bene informata, continuerà a seguirne l’evoluzione. Passata l’ondata di piena, siamo entrati in una fase di “convivenza” col nuovo coronavirus che condizionerà i nostri modi di vita fin quando, si spera presto, all’Ospite inatteso non verrà dato uno sfratto vaccinale. Oggi l’attenzione è massima, com’è giusto, circa gli effetti economici dell’epidemia, mentre rimangono in ombra altri effetti di natura culturale, demografica e sociale, che ci proponiamo di analizzare nei mesi che verranno.
Sostieni Neodemos
Cara Lettrice e caro Lettore, fare buona e seria divulgazione è il mestiere che esercitiamo da 15 anni con impegno e entusiasmo e, ci dicono, con autorevolezza. Dacci una mano a fare il nostro lavoro e rafforza la nostra indipendenza con un contributo, anche piccolo. Ci aiuterà a sostenere i costi di Neodemos, e ci incoraggerà a far meglio.