La capitale di un paese è simbolo della nazione, cuore politico, culturale, e spesso anche economico di uno Stato. L’ambiziosissimo progetto della nuova capitale dell’Egitto, Sisi-City, ha spinto Massimo Livi Bacci a ricordare i casi, assai diversi per motivazioni, circostanze e esiti, delle nuove capitali create nel mondo dal 1960 a oggi.
urbanizzazione
Europa, agricoltura e immigrazione
In Europa, l’immigrazione nelle aree rurali e la presenza di immigrati nell’agricoltura è modesta, anche se in crescita in alcuni paesi, tra i quali l’Italia. Ma nel lungo periodo, come … Leggi
Megacittà della Cina, giganti in affanno
Lo scorso 18 Novembre, un incendio divampato in un distretto industriale di Pechino ha fatto 19 vittime, delle quali 17 erano migranti che vivevano in alloggi precari e miserandi. Il … Leggi