La conoscenza della lingua del paese d’arrivo rappresenta un elemento essenziale per il successo del processo d’integrazione degli immigrati e dei loro discendenti. Su questo aspetto, come ci spiega Corrado Bonifazi, i risultati delle prove INVALSI forniscono interessanti informazioni e mostrano come i problemi riguardino anche molti studenti italiani.
invalsi
Differenze di genere sui banchi di scuola
Differenze di genere alle prove di lettura e comprensione di testi scritti Le ragazze leggono di più e meglio dei ragazzi. E’ questo un punto abbastanza fermo che emerge, a … Leggi
I sistemi educativi e i migranti: l’Europa si interroga su un rapporto con poche luci e molte ombre
Nel 2008, il Green paper della Commissione europea “Migration & mobility: challenges and opportunities for EU education systems” ha avuto il merito di sottoporre all’attenzione dei governi e della società … Leggi