Piano Mattei: drammatica ignoranza o propaganda elettorale?
Il Piano Mattei si propone di arginare i flussi migratori aiutando i paesi di partenza a casa loro, ma non può raggiungere tale obbiettivo perché non affronta la vera causa … Leggi
Michele Bruni
Membro del Centro per la Analisi delle Politiche Pubbliche (CAPP) dell'Università di Modena e Reggio Emilia, fellow della Global Labour Organization (GLO) e Non-Resident Senior Fellow del Center for China and Globalization (CCG). Ha insegnato nelle Università della Calabria, di Bologna e di Modena. Per più di trent'anni ha partecipato come esperto del mercato del lavoro a numerosi progetti finanziati da UE, ILO, IOM e ADB in Europa orientale, Africa e paesi del sud-est asiatico.Il Piano Mattei si propone di arginare i flussi migratori aiutando i paesi di partenza a casa loro, ma non può raggiungere tale obbiettivo perché non affronta la vera causa … Leggi
In uno scenario tendenziale, nei prossimi trenta anni tutti gli stati membri della UE avranno un fabbisogno di lavoratori stranieri che per la UE sarà pari a 117 milioni. Gli … Leggi
La possibilità di stimare il fabbisogno di lavoro straniero apre la strada ad una politica mirata a cogestire insieme ai paesi di partenza flussi migratori quantitativamente e qualitativamente coerenti con … Leggi
I migranti non sono persone che fuggono da guerre, carestie e mancanza di opportunità di lavoro, ma persone che vanno nei paesi dove esiste una carenza strutturale di lavoro. È … Leggi