L’importanza del ruolo dei nonni è sempre maggiore in Italia, come in molti altri paesi. Sempre più genitori ricorrono ai nonni come fonti di cura dei propri figli, specialmente nei casi in cui i servizi di childcareofferti dallo Stato e dal mercato sono carenti o troppo costosi. Molti studi evidenziano i benefici dell’intervento dei nonni in termini di aumento della fecondità delle più giovani generazioni e facilitazione della partecipazione femminile al mercato del lavoro (v. Arpino, Figli e nipoti sono piezze e’core e Meroni, Nonni in Europa).
Chiara Pronzato
I nidi nella crisi (*)
In Italia, il peggioramento delle condizioni socio-economiche delle famiglie – nel 2013 quasi un quinto dei bambini vive in nuclei familiari al di sotto della soglia di povertà – ha … Leggi
Le donne e gli uomini di fronte alle scelte di istruzione universitaria
Perché ci si iscrive all’università? In parte per proprio diletto, ma in parte perché si ritiene, con questa scelta, di migliorare le proprie prospettive di lavoro e di carriera. Gli … Leggi