Ancora una cultura piena di stereotipi sulle donne
Nella popolazione italiana i pregiudizi sui ruoli di genere sono ancora molto radicati e sono spesso alla base di comportamenti violenti verso le donne. È quello che emerge dai principali … Leggi
Maria Giuseppina Muratore
Sociologa, dottore di ricerca in Metodologia della Ricerca Sociale, lavora presso l’Istat dal 1994 ed è primo ricercatore dal 2004. Esperta di criminalità, violenza contro le donne e giustizia, è responsabile delle rilevazioni condotte dall’Istat su questi argomenti e dal 2017 è referente per il sistema integrato sulla violenza di genere, derivante da un accordo con il Dipartimento per le Pari Opportunità presso la Presidenza del Consiglio. Coordinatrice scientifica di molte convenzioni e protocolli di ricerca, è membro di molti gruppi di lavoro interministeriali e commissioni scientifiche in Italia, come il CIDU (Comitato interministeriale dei diritti umani) e la commissione Istat-Cnel sul Benessere, e all’estero, come le task force e i Working/espert group presso le Nazioni Unite (UNECE, UNODC, UNSD, UNWOMEN), il Centre of Excellence on Crime Statistics, la Commissione Europea, EUROSTAT, l’agenzia Europea per i diritti fondamentali FRA e l’EIGE, sul crime statistics, crime classification, corruption and gender based violence. Dal 2016 è coinvolta nella progettazione dell’indagine europea sulla violenza di genere (Eurostat Task Force on GBV for developing a common methodology to implement a European Gender Based Violence Survey) e dal 2018 è parte del European Commission subgroup on equality data (2018).Nella popolazione italiana i pregiudizi sui ruoli di genere sono ancora molto radicati e sono spesso alla base di comportamenti violenti verso le donne. È quello che emerge dai principali … Leggi