Popolazione mondiale:

Popolazione italiana:

Giovani (0-19 anni):

Anziani (64+ anni)

L’Italia fotografata dall’Istat continua a invecchiare

Rapporto Istat 2025: la crescita economica resta debole, Italia indietro a Paesi come la Francia e la Spagna anche su salari e produttività. Potere d’acquisto delle famiglie sotto pressione e la povertà assoluta colpisce ormai l’8,4% delle famiglie e sale al 12,4% tra quelle con i figli. Gli over 80 sono più dei bambini, ne sono nati 370mila nel 2024, e 97mila laureati lasciano il Paese in 10 anni. In miglioramento i conti pubblici ed il numero degli occupati, che è salito a circa 24 milioni di persone. (RAI PLAY)

PDFSTAMPA

Condividi questo articolo

Sostieni Neodemos


Cara Lettrice e caro Lettore, fare buona e seria divulgazione è il mestiere che esercitiamo da 15 anni con impegno e entusiasmo e, ci dicono, con autorevolezza. Dacci una mano a fare il nostro lavoro e rafforza la nostra indipendenza con un contributo, anche piccolo. Ci aiuterà a sostenere i costi di Neodemos, e ci incoraggerà a far meglio.

Grazie!

Iscriviti alla nostra newsletter


Due volta la settimana, riceverai una email che ti segnalerà i nostri aggiornamenti


Leggi l'informativa completa per sapere come trattiamo i tuoi dati. Puoi cambiare idea quando vuoi: ogni newsletter che riceverai avrà al suo interno il link per disiscriverti.

Potrebbero interessarti anche