Cina
Cina, fine di un’emergenza
Sono passati ormai trent’anni da quando il governo cinese ha varato la politica del figlio unico (v. anche Massimo Livi Bacci, “Cina: il figlio unico, da obbligo a scelta”, Neodemos, … Leggi
Cina: vicina la fine della politica del figlio unico
Lo scorso ottobre, un influente thinktank cinese, la China Development Research Foundation, ha preannunciato il contenuto di un rapporto col quale si raccomanda che venga posto termine rapidamente alla politica … Leggi
La Cina in frenata
Nel biennio 2010-2011 quasi tutti i paesi del mondo sono impegnati nelle operazioni di censimento; queste, per natura e sostanza, non differiscono troppo da quelle che, un paio di secoli … Leggi
Al Direttore del Times. 5 Giugno 1873
La Cina si sta estendendo verso l’Africa? Qui di seguito riportiamo la traduzione di una lettera pubblicata dal Times nell’Ottocento nella quale Sir Francis Galton (con i toni razzistici dell’epoca) … Leggi
Cinesi verso l’Africa
Un paio di anni fa, il giornalista Andrew Malone, lanciò un clamoroso allarme: i governanti cinesi ritengono che l’Africa possa diventare un “satellite” della Cina. “Senza squilli di fanfara, l’impressionante … Leggi
I paesi BRIC: dove lo sviluppo demografico si concilia ancora con quello economico
BRIC: Brasile, Russia, India, Cina. Quattro paesi distanti, assai diversi tra loro dal punto di vista sociale, storico, culturale ma accomunati da un recente, rapido e rilevante ritmo di sviluppo … Leggi
Cina: il figlio unico, da obbligo a scelta
Sono passati più di trent’anni da quando Hua Guofeng, durante l’Assemblea Nazionale del Popolo del 1979, affermò che una forte frenata della crescita demografica era una delle essenziali condizioni per … Leggi
In Cina è in atto il più grande fenomeno di urbanizzazione della Storia
Si stima che in Cina, nei prossimi quindici anni, circa duecento milioni di persone migreranno dalle zone rurali a quelle urbane (Yusuf and Saich, 2008), portando la popolazione urbana al … Leggi
CINA: rinnovata per altri dieci anni la politica del figlio unico
Il governo cinese ha deciso di rinnovare la politica del figlio unico fino al 2018 dichiarando che, secondo le stime del NBS (Ufficio Nazionale di Statistica), circa 200 milioni di … Leggi
Cina: aumenta il numero dei divorzi
In Cina, il divorzio era un fenomeno abbastanza raro prima dell’avvio delle riforme economiche di fine anni settanta, ma a partire da allora il numero di divorzi è stato in … Leggi
Il Gigante che invecchia fa meno paura. Brevi note sulla presenza cinese nel mondo e in Italia
Secondo le stime ufficiali, i cinesi nel mondo sono circa 34 milioni (valore triplo rispetto agli 11 del 1950), l’82% dei quali risiede nel continente asiatico, il 10% circa in … Leggi
La popolazione in Cina: da spinta a freno dello sviluppo
2025: L’India sopravanza la CinaPrima della fine del 2025, la Cina avrà passato lo scettro di paese più popoloso del mondo all’India: un exploit notevole se si pensa che oggi … Leggi
Cinesi d’Italia
Sono trascorsi parecchi decenni da quando un gruppetto di cinesi, espulsi dalla Francia dopo la prima guerra mondiale, approdò in un quartiere allora popolare di Milano (già abitato da molti … Leggi