Popolazione mondiale:

Popolazione italiana:

Giovani (0-19 anni):

Anziani (64+ anni)

CINA: rinnovata per altri dieci anni la politica del figlio unico

Il governo cinese ha deciso di rinnovare la politica del figlio unico fino al 2018 dichiarando che, secondo le stime del NBS (Ufficio Nazionale di Statistica), circa 200 milioni di cinesi entreranno in età fertile nei prossimi dieci anni e che l’abbandono dell’attuale politica di controllo delle nascite potrebbe causare seri problemi e nuove pressioni sullo sviluppo economico sociale.
In seguito a tale periodo di proroga, il Ministro Zhang Wiquing (Ministro della Commissione Statale sulla Popolazione e il Family Planning) ha dichiarato che il Governo cinese si riserva di rivedere la politica di controllo delle nascite attraverso variazioni graduali.
La popolazione cinese, che in questo periodo ammonta a circa 1,3 miliardi di abitanti, ha un tasso di crescita stimato intorno allo 0,6 per cento che nel 2050 la porterebbe a circa 1,6 miliardi di abitanti.
Breve storia di una politica demografica
Nel 1979, Deng Xiaoping, allora presidente, adottò per la prima volta la restrizione della politica del figlio unico nel timore dell’impossibilità, per la Cina, di fornire il giusto supporto per la sopravvivenza a una popolazione in forte crescita. Annunciata come temporanea, la politica del figlio unico è stata invece prorogata con lievi variazioni fino ai nostri giorni, evitando così, si stima, circa 400 milioni circa di nascite.
In verità la politica non è proprio universale: si applica in senso stretto solo ai coniugi che vivono nelle aree urbane e soltanto se essi non sono a loro volta figli unici. Ai trasgressori si infliggono di norma sanzioni pecuniarie.
In alcune province, la legge consente, in certi casi, di avere fino a due figli. La politica di controllo delle nascite, inoltre, non viene applicata alle minoranze etniche con una popolazione poco numerosa. Wang Guoqing (Vice direttore della Commissione sul Family Planning), afferma che la politica del figlio unico si applica solo al 36% della popolazione. Al 53% della popolazione è consentito avere un secondo figlio, se il primo nato è femmina. Agli abitanti di alcune aree rurali (10% per cento del totale della popolazione) viene concesso di avere fino a due figli. Comunque, nonostante le eccezioni e le particolarità locali, la legge frena i comportanti di una gran numero di coppie cinesi, circa due terzi (Feng Wang, Mason 2004).
Il successo nel contenimento dell’esplosione demografica non è stato però senza costi: vi sarebbero state sterilizzazioni forzate in alcune zone del paese e, secondo alcune organizzazioni di tutela dei diritti umani, molte cinesi abortiscono per prevenire la nascita di femmine, data la tradizionale preferenza per eredi di sesso maschile. Di conseguenza, nascono attualmente circa 117 maschi per ogni 100 femmine (contro un valore “normale” di circa 105). Vi è inoltre un rapido invecchiamento: la popolazione con età superiore ai 60 anni dovrebbe aumentare di circa 200 milioni nei prossimi sette anni, secondo le stime del NBS, mentre la popolazione più giovane comincia a segnare il passo (vedi anche Livi Bacci, La popolazione in Cina: da spinta a freno dello sviluppo).
La complessità dei cambiamenti demografici in Cina
Il governo, attraverso la Commissione Statale sulla Popolazione e il Family Planning, afferma che l’attuale situazione demografica della Cina non è dovuta unicamente alla politica demografica del figlio unico, e che sarebbe semplicistico affrontare i problemi con un’unica tipologia di approccio. Prendiamo il tasso totale di fecondità, per esempio. Quello attuale è circa 1,7, in linea con i valori di alcuni paesi europei: più alto della Germania (1,4) e dell’Italia (1,3) ma più basso degli USA (2,1).
Ebbene, questa bassa fecondità, oltre che alla politica di controllo delle nascite, appare anche legata ai mutamenti socio economici, in linea con quanto è avvenuto in altri paesi del sud-est asiatico. In Sud Corea e Tailandia, ad esempio, pur in assenza di politiche di controllo demografico, la modernizzazione ha ugualmente portato le donne ad avere meno figli (Fig. 1).

Un altro fattore importante è quello culturale: la tradizionale preferenza per il figlio maschio potrebbe cominciare a regredire, presso le generazioni più giovani, aiutata anche dalla promessa governativa di un abbattimento delle tasse scolastiche per le femmine, e di un’estensione del sistema previdenziale, la cui limitata copertura è tra le cause principali del desiderio di figli, e soprattutto di figli maschi, in Cina – altrimenti, come provvedere alla propria vecchiaia?
Ma prima che la gente possa davvero fidarsi dell’effettiva attuazione delle promesse governative potrebbero passare alcuni anni.
Le foto sono state scattate da Giorgio Della Rocca (ISTAT) durante la missione di assistenza tecnica ICstat (luglio 2002) per il progetto EU-China Stat Informal Sector Component.
Per saperne di più
Campbell, Cameron – Feng Wang – Lee, James (2002) “Pre-transitional fertility in China”, Population and Development Review 28 (4): 735-750.
Feng Wang (2005) Can China Afford to Continue Its One-Child Policy? Analysis from the East-West Center No. 77 March.
Feng Wang – Mason, Andrew (2004) The Demographic Factor In China’s Transition, prepared for the conference China’s Economic Transition: Origins, Mechanism, and Consequences, Pittsburgh, Nov. 4 -7.
Olesen, Alexa (2007), China Sticking to One-Child Policy, Washington Post, Tuesday, January 23.
PDFSTAMPA

Condividi questo articolo

Sostieni Neodemos


Cara Lettrice e caro Lettore, fare buona e seria divulgazione è il mestiere che esercitiamo da 15 anni con impegno e entusiasmo e, ci dicono, con autorevolezza. Dacci una mano a fare il nostro lavoro e rafforza la nostra indipendenza con un contributo, anche piccolo. Ci aiuterà a sostenere i costi di Neodemos, e ci incoraggerà a far meglio.

Grazie!

Iscriviti alla nostra newsletter


Due volta la settimana, riceverai una email che ti segnalerà i nostri aggiornamenti


Leggi l'informativa completa per sapere come trattiamo i tuoi dati. Puoi cambiare idea quando vuoi: ogni newsletter che riceverai avrà al suo interno il link per disiscriverti.

Potrebbero interessarti anche